Le liste

HTML permette di generare con semplicità tre diversi tipi di liste: non ordinate, ordinate, liste di definizioni.


Liste non ordinate

Le liste non ordinate sono dei semplici elenchi le cui singole voci sono precedute da un marcatore (generalmente un punto). La sintassi è:

<ul>
<li>uno</li>
<li>due</li>
<li>tre</li>
</ul>

L'attributo type permette di cambiare l'elemento marcatore:

<ul [type="disk" | "square" | "circle" ] >......</ul> 

disk è lo standard, circle un cerchio vuoto e square un quadrato pieno.


Liste ordinate

Sostituendo <ul> con <ol> si ottiene una lista ordinata (Ordered List), in cui ogni voce viene preceduta da un indice progressivo.

L'attributo type permette di cambiare l'elemento marcatore:

<ol [type="1" | "a" | "A" |"i" |"I" ][start="n"] >......</ol> 

1 per far precedere le voci da numeri arabi, a per lettere minuscole, A maiuscole, i per i numeri romani minuscoli, I per i numeri romani maiuscoli; con l'attributo start si stabilisce da quale valore iniziare la lista.


Liste di definizioni

Le liste di definizioni <dl> (Definition List) sono utili per strutturare elenchi che richiedono, per ogni voce, una porzione di testo esplicativo (glossari, dizionari).

Ogni voce è composta da una definizione, delimitata dal tag <dt> (Definition Term) e dal contenuto, delimitato dal tag <dd> (Definition Defined).

Un esempio di utilizzo:

<dl>
<dt>uno</dt>
<dd>corrisponde al numero 1.</dd>
<dt>due</dt>
<dd>corrisponde al numero 2.</dd>
</dl>

Esempio riassuntivo

<html>
  <head>
    <title>Le Liste</title>
  </head>
  <body>
    <h3>Lita non ordinata</h3>
    <ul type="disc">
      <li>uno</li>
      <li>due</li>
      <li>tre</li>
    </ul>
    <h3>Lista ordinata</h3>
    <ol>
      <li>uno</li>
      <li>due</li>
      <li>tre</li>
    </ol>
    <h3>Lista di definizioni</h3>
    <dl>
      <dt>uno</dt>
      <dd>Corrisponde al numero 1.</dd>
      <dt>due</dt>
      <dd>Corrisponde al numero 2.</dd>
    </dl>
  </body>
</html>